Trasporto pubblico locale, Pietro Simonetti (Cseres): “Regione Basilicata annuncia appalto di gara da espletare entro il 2026″. Di seguito la nota integrale.

In terra lucana dove la gestione dei servizi di trasporto è impronta alla mera cascata di di appalti, servizi, lavori che durano decenni, investimenti miliardari con scarsa resa per l’utenza

Basta vedere cosa accade ogni giorno anche con le Fal e Trenitalia.

Anche per il trasporto su gomma le cose non vanno diversamente: siamo di fronte ad un appalto che dura dal 2007.

La gara del nuovo appalto, oltre il limite fissato dalla UE, è nelle mani della struttura regionale unica di appalto. Aspettiamo la pubblicazione dell’avviso europeo, dopo la determina dei giorni scorsi,prima delle dimissioni ,dell’Assessore del dipartimento Infrastrutture.

Nel contempo: un piccolo fatto a Baragiano: una nuova banchina, un sottopassaggio e persino un ascensore per gli utenti.

Mentre la ristrutturazione della stazione di Potenza centrale segna il passo ,come in altri siti, a Baragiano un atto di civiltà per i servizi, dopo il binario morto dello scorso decennio.

Sono trascorsi 43 anni dal  sisma del 1980 ed i binari morti realizzati a Tito e Baragiano per i raccordi  con le rispettive zone industriali riposano in pace.

Il liquidatore dell’Asi e Presidente di Api-Bas resta in silenzio.Nessuna verifica su  quanto accaduto e dello sperpero di risorse pubbliche.

I due binari ferroviari” morti” a Tito e Baragiano Scalo, le cui storie progettuali sono note: il primo doveva essere  al servizio del revocato Interporto di collina nella zona industriale di Tito , il secondo della omonima zona industriale di Baragiano.

Per la realizzazioni sono stati spesi oltre 5 milioni di euro.

La strada ferrata di Tito Scalo è stata realizzata per servire il nulla e quindi non poteva neanche essere collaudato perchè non fruibile,  quella di Baragiano Scalo, originariamente progettato come viadotto  sul fiume Platano e  collegamento tra la stazione di Baragiano Scalo e l’area industriale di Baragiano, viene completamente stravolto dopo l’appalto, per diventare raccordo ferroviario.

Tanto per aggiungere al danno la beffa non viene  neanche completato perchè le ferrovie non hanno autorizzato il Consorzio a collegarsi alla rete ferroviaria nazionale per insufficiente traffico ferroviario.  Non ci chiediamo neanche chi sono i  progettisti perche noti nel comparto ferroviario.

L’esito  dovrebbe  interessare agli Enti preposti al controllo dello  sulla spesa pubblica,5 milioni ed altro non sono pochi.

 

 

L’articolo Trasporto pubblico locale, Simonetti (Cseres): “Regione Basilicata annuncia appalto di gara da espletare entro il 2026” proviene da SassiLive.

Fonte: SassiLive – Read More