Ottobre rosa, Istituto Duni-Levi di Matera partecipa alla campagna “Nastro rosa Lilt for women 2023”. Di seguito la nota integrale.
La prevenzione comincia dai banchi di scuola. La diagnosi precoce è il primo gesto per difendersi dal tumore al seno. Per il terzo anno consecutivo la LILT, sezione provinciale di Matera, i Lions Clubs, Matera Città dei sassi e Matera Host e l’AILD guidata da Marina Susi, in occasione della “Campagna Nastro Rosa LILT – Lilt for women 23 in collaborazione con le ASL di Matera e grazie alla sensibilità della Dirigente Scolastica dell’IIS “Duni-Levi”, Patrizia Di Franco, nel mese rosa garantiscono alle giovani studentesse, presso l’Ospedale Madonna della Grazie, non solo una visita senologica, ma anche una lezione ad personam sulle manovre corrette per un’efficace autopalpazione del seno finalizzata alla prevenzione e diagnosi precoce dei tumori alla mammella, in quanto questo semplice test di autovalutazione permette di cogliere precocemente cambiamenti della ghiandola mammaria.
Tale iniziativa, durante l’anno scolastico, sarà arricchita, sempre grazie al prezioso intervento delle dr.sse Marina Susi e Imma Brucoli, da incontri educativi rivolti a tutti gli studenti, sulla cultura della prevenzione dei tumori, che da anni la LILT svolge, in collaborazione con i Lions Club di Matera, grazie al Service Progetto Martina: “La lotta ai tumori inizia a scuola”.
Il ringraziamento delle alunne e delle famiglie delle alunne che, grazie a questo progetto, negli scorsi anni hanno potuto far prevenzione in tempi velocissimi e gratuitamente è il pungolo a continuare in questa bellissima esperienza. “Conoscere se stesse significa prevenire e prevenire è vivere”
L’articolo Ottobre rosa, Istituto Duni-Levi di Matera partecipa alla campagna “Nastro rosa Lilt for women 2023” proviene da SassiLive.
Fonte: SassiLive – Read More